Per noi di Flymax la pausa caffè è un momento da custodire con cura.
In quell'istante ci si stacca dalla realtà lavorativa ed i colleghi diventano amici perché è proprio in questi 10’ che si conoscono davvero le persone con cui si passa la maggior parte della propria giornata.
Se pensata all’interno di spazi pubblici, la “pausa caffè” diventa un momento di relax che le persone, da sole o in gruppo, decidono di concedersi.
Proprio per questi motivi, il caffè deve essere buono e semplice da fruire.
Questo è più di tutti il motivo che ci spinge al miglioramento continuo in termini tecnologici e funzionali dei nostri distributori automatici.
Qui di seguito vi illustreremo 3 delle nostre principali innovazioni che migliorano la pausa caffè.
Latte fresco e qualità della bevanda finale
Una delle maggiori bevande consumate nella pausa sono senza dubbio il caffè ed il caffè macchiato, per cui, perchè accontentarsi?
Era il lontano 2015 quando, durante una pausa caffè, uno di noi ha pensato “sarebbe bello poter avere un caffè macchiato come al bar, con il latte fresco invece che quello in polvere…” e da li’ iniziammo a pensare a come poter sviluppare questo progetto che divenne reale quando, qualche mese dopo, un nuovo cliente ci chiese proprio un modello che utilizzasse il latte fresco.
Inizialmente il circuito del latte fresco prevedeva uno scambiatore per cui il latte passava direttamente nello scambiatore, si scaldava e poi usciva in tazza.
Dopo diversi anni abbiamo deciso di implementare questo sistema sia per migliorare la manutenzione che la durabilità del circuito.
Pertanto abbiamo introdotto il nostro nuovo sistema con scambiatore termico per latte fresco e di una pompa di aspirazione e miscelazione latte che sostituirono lo scambiatore per generare vapore e il cappuccinatore.
Il latte montato è quindi generato dall'aria e non più dal vapore.
Per poter mantenere la corretta igiene del circuito latte sono stati impostati 2 diversi lavaggi:
- Breve (automatico): dopo 5’ dall’ultima erogazione di latte fresco, la macchina automaticamente svuoterà il circuito latte riempiendolo con acqua.
- Lavaggio completo ( manuale a fine utilizzo): la macchina vi guiderà step by step e dovrete avere un detergente specifico per poter lavare il circuito. Per una buona igiene e manutenzione, è consigliabile eseguire questo lavaggio quotidianamente, alla fine del periodo di utilizzo della macchina.
La differenza di qualità tra un caffè macchiato e/o cappuccino con latte fresco e /o in polvere è facilmente deducibile.
Non solo il sapore è differente ma la consistenza della schiuma è diversa.
Gli zuccheri naturali del latte, invece che quelli chimici della polvere, lasciano più spazio al gusto del caffè.
Proprio per questo motivo, negli ultimi anni la domanda di modelli con latte fresco è cresciuta notevolmente, non solo in italia, ma anche da parte dei nostri clienti oltreoceano che ci hanno regalato un'ulteriore sfida, poter adattare le macchine in base alla quantità di bevanda erogata da loro, che sicuramente non è come quella italiana.
In un mondo sempre più attento alla qualità degli ingredienti invece che alla quantità, la scelta tra “fresco” o industriale risulta ovvia.
Telemetria e controllo remoto
Noi di Flymax iniziamo ad avvicinarci al mondo della telemetria e gestione da remoto nel 2016, con una prima bozza di programma totalmente personalizzabile dal cliente.
A quel tempo la telemetria non era ancora un’esigenza così presente da parte dei nostri clienti; ma da circa 3 anni, tutti la desiderano.
Il tempo è rimasto il medesimo mentre le cose da fare sono raddoppiate, gli spostamenti e le zone di intervento anche, per cui, ai clienti serve uno strumento che possa essere in grado di controllare a distanza i propri distributori, non solo a livello giornaliero, ma anche a livello statistico (quanto prodotto ha utilizzato la macchina, in quanto tempo, quanti errori ha avuto, ecc).
Il nostro sistema di telemetria è pensato per essere personalizzato dal cliente in ogni sua esigenza.
Dallo sviluppo di una dashboard semplice ed intuitiva fino alle funzioni di controllo da remoto più avanzate come: controllo status distributore, quantità prodotti, regolazioni delle dosi e molto altro.
La geolocalizzazione permette inoltre di sapere dove sono ubicati i distributori e il loro livello di performance per poter avere un report chiaro e preciso a livello commerciale e tecnico.
Questa tecnologia permette di ridurre i costi di intervento in azione preventiva in quanto grazie ai dati raccolti si può prevedere ogni quanto, indicativamente, si debbano sostituire le parti principali ( gruppo, caldaia) in base alla mole di utilizzo degli stessi.
Precisiamo che la manutenzione sia ordinaria che straordinaria è sempre obbligatoria in presenza, davanti al distributore, azioni di manutenzione e/o cambio dosaggi con macchine in funzione da remoto non sono da noi consigliate in quanto non è possibile prevedere come si comporterà la macchina in assenza di personale qualificato.

Pagamenti cashless e digitalizzazione
Un’altra innovazione tecnologica che ha avuto una spinta notevole dopo il periodo della pandemia è stata sicuramente quella dei sistemi di pagamento digitali ovvero carte di credito, applicazioni, e tutte quelle operazioni che non necessitano di pagamento tramite contante.
La maggior parte dei nostri distributori sono predisposti per i sistemi con protocollo MDB ed Executive e visto che i clienti la maggior parte delle volte utilizzano il proprio sistema di pagamento, abbiamo sempre cercato di adattare la configurazione del nostro distributore in modo che l’impatto estetico non ne risentisse.
Da qualche anno a questa parte stiamo testando, con grande successo, il sistema di pagamento self blue che, tramite un'applicazione, permette di pagare la bevanda direttamente tramite il proprio smartphone.
Il sistema utilizza la connessione bluetooth e, attraverso l’applicazione,è semplice scegliere il distributore, acquistare una bevanda e ricaricare il credito.
Niente più monetine, gettoni e chiavette in giro per le tasche, basta “un tap” per poter erogare la tua bevanda !
Tutte le tecnologie qui sopra descritte sono sicuramente volte a migliorare la pausa caffè in termini di qualità, efficienza e versatilità.
Se cerchi un’azienda che possa migliorare la pausa caffè dei tuoi clienti, contattaci !